top of page

 

“La consapevolezza di sé può essere curativa. Dato che con una piena consapevolezza si diventa consapevoli dell’autoregolazione dell’organismo, si può lasciare che l’organismo prenda in mano la situazione senza interferire, senza interrompere: della saggezza dell’organismo ci si può fidare.” 

 

Fritz Perls

 

La Psicoterapia della Gestalt interviene sulle svariate forme del disagio psicologico, dai disturbi d’ansia ai disturbi affettivi, dalle dipendenze ai disturbi della sfera sessuale, dai disturbi del comportamento alimentare a quelli da somatizzazione, fino ai disturbi di personalità. Non si occupa tuttavia solo dei disturbi clinici e delle nevrosi conclamate, ma guarda anche alla ‘normosi’, cioè a quella condizione di disagio talmente pervasiva e appunto normale da risultare pressoché invisibile, nonostante blocchi la crescita della persona. 

 

Su tutte queste manifestazioni della sofferenza interiore esercitano un peso innegabile i condizionamenti famigliari e sociali, cioè le vicende negative del passato. Fu allora che il bambino, per far fronte alle difficoltà ambientali e per difendersi dal dolore, prese in stato d’emergenza delle decisioni esistenziali e costruì un suo ‘copione di vita’. Queste scelte precoci dell’infanzia tuttavia si rivelano, nella vita adulta di oggi, inadatte, perché bloccano la persona in schemi di comportamento ormai sterili e ripetitivi, soffocando la saggezza dell’autoregolazione organismica.

 

La Terapia della Gestalt ritorna sulle ferite emozionali subite ‘là e allora’ affinché il paziente le riviva ‘qui e ora’ e abbia così la possibilità di fare un’altra scelta e ri-decidere, uscire dal suo rigido copione esistenziale e, ricominciando ad affidarsi alla saggezza istintiva, esprimere le sue potenzialità. A tal fine, l’approccio di YAGE interviene su tutti gli aspetti della persona integrando Gestalt Body Work (lavoro sul corpo e sulle emozioni), Analisi Transazionale (lavoro sul piano cognitivo-comportamentale), Enneagramma (lavoro sulla maschera del carattere) e Meditazione (lavoro sull’essenza spirituale).

 

I percorsi psicoterapeutici proposti sono individuali, di coppia e di gruppo, per adulti e per adolescenti. 

Per info: Piero Abbondati 347 8230264  pabbondati.meden@gmail.com

© 2023 by Name of Site. Proudly created with Wix.com

bottom of page