top of page

1- Vivi ora: cioè occupati del presente piuttosto che del passato o del futuro.
2- Vivi qui: cioè occupati di ciò che è presente piuttosto che di quello che non c'è.
3- Smetti di immaginare: sperimenta la realtà.
4- Smetti di pensare quando non è necessario. Piuttosto assaggia e senti.
5- Esprimiti invece di manipolare, spiegare, giustificare o giudicare.
6- Arrenditi all'infelicità e al dolore proprio come al piacere: non restringere la tua consapevolezza.
7- Non accettare doveri oltre ai tuoi propri: non adorare idoli.
8- Prendi la piena responsabilità delle tue azioni, sentimenti e pensieri.
9- Arrenditi a essere ciò che sei.


Claudio Naranjo, Atteggiamento e prassi della terapia gestaltica

Il counseling si rivolge alla persona in difficoltà nel suo processo evolutivo o che sta attraversando momenti di crisi esistenziale. Aiuta ad affrontare in modo nuovo e creativo i problemi, a rinforzare la capacità di scelta e di cambiamento, ad instaurare relazioni più autentiche e soddisfacenti. Se l'obiettivo del counseling è il miglioramento della qualità di vita della persona, sostenendo la sua capacità di autodeterminazione e i suoi punti di forza, l’approccio gestaltico si rivela per sua natura adatto per tale finalità.

 

Il Gestalt Counseling infatti si radica totalmente nel ‘qui e ora’ e chiede alla persona di essere ciò che è adesso, attivando le risorse sane già presenti. Per raggiungere questo scopo, il counselor gestaltico insiste sul triplice principio di consapevolezza, attualità e responsabilità, vale a dire educa la persona ad essere consapevole della sua esperienza nell’attualità del momento presente e ad assumersene pienamente la responsabilità, per diventare finalmente - come diceva Fritz Perls - ‘una persona reale’.  

 

I percorsi di Gestalt Counseling proposti sono individuali, di coppia e di gruppo, per adulti e per adolescenti. 

Propongo anche sedute di Gestalt Counseling integrate con l'Enneagramma.

Per info: Paola Crisafi 328 9478673 plu.crisafi@gmail.com 

© 2023 by Name of Site. Proudly created with Wix.com

bottom of page