top of page

Eventi 2023

DICEMBRE

LO SPECCHIO DELL’ENNEAGRAMMA

 

Livello II

 I VENTISETTE SOTTOTIPI

 

Workshop 2-3 Dicembre 2023

Studio YAGE

Via Flumendosa, 49 Milano

 

 

Intrecciati con le nove passioni e le nove fissazioni cognitive descritte nel livello I, secondo la Psicologia degli Enneatipi elaborata da Claudio Naranjo ci sono tre istinti di base: autoconservazione, sessuale, sociale. A seconda di quale sia l’istinto prevalente, ogni enneatipo si suddivide a sua volta in tre sottotipi, per un totale di ventisette caratteri. Oltre che per l’istinto, i ventisette sottotipi si distinguono soprattutto perché ciascuno di essi è dominato da uno specifico bisogno nevrotico, ovvero da un bisogno che non può mai venire soddisfatto e che genera quindi un senso di perenne frustrazione e alienazione. Finché siamo agiti da esso, perpetuiamo inconsapevolmente schemi disfunzionali e limitiamo il nostro potenziale istintivo, emotivo, cognitivo e spirituale. Riconoscere il nostro sottotipo si rivela quindi essenziale non solo per rompere il circolo vizioso ‘samsarico’ del disagio, ma soprattutto per intraprendere il viaggio interiore della trasformazione e liberare le nostre potenzialità innate.

 

FINALITA’ E MODALITA’ DEL WORKSHOP

In questo secondo livello i partecipanti verranno invitati a riconoscere quale sia il proprio istinto e ad osservare come il bisogno nevrotico del proprio sottotipo li condizioni negativamente nella vita. Questa auto-diagnosi più precisa e focalizzata del sottotipo offre un quadro molto chiaro del problema e quindi anche delle possibili soluzioni che possono sorgere creativamente contemplando lo specchio dell’Ennegramma. La modalità di lavoro esperienziale prevede esercizi gestaltici di auto-esplorazione individuale, in coppia e a triadi, momenti di condivisione in gruppo, lavoro sul corpo e ascolto della musica, uso della scrittura e sessioni di meditazione.

 

ORARI: Sabato e Domenica: 9.30-13-30  15.00-19.00.

 

CONDUTTORI

Piero Abbondati. Dottore in Filosofia e Psicologia, insegnante di Yoga, psicologo psicoterapeuta, ha studiato la Psicologia degli Enneatipi con Claudio Naranjo, di cui è stato allievo e collaboratore.

 Paola Crisafi. Insegnante di Hatha Yoga, counselor a orientamento gestaltico, ha studiato la Psicologia degli Enneatipi con Claudio Naranjo, di cui è stata allieva.

 

DESTINATARI

Il workshop si rivolge a chi ha già partecipato al livello I e desidera approfondire il processo di autoconoscenza e crescita interiore.

 

Iscrizione

Occorre comunicare la propria partecipazione ENTRO MERCOLEDÌ 22 NOVEMBRE.  Il workshop si svolgerà con un numero minimo di 10 persone, raggiunto il quale verrà confermato e sarà possibile completare l’iscrizione tramite bonifico sul c/c IT49X0306909462000002536819 intestato a Abbondati Piero Giorgio Marcello, causale: Workshop Enneagramma.

Costo del workshop: euro 190 per singoli, 170 per coppie (coniugi e/o conviventi), 150 per studenti under 30. Info: pabbondati.meden@gmail.com 347 8230264; plu.crisafi@gmail.com 328 9478673.

 

LO SPECCHIO DELL’ENNEAGRAMMA

 

Livello 1

 I NOVE ENNEATIPI 

 

Workshop 28-29 ottobre 2023

Studio YAGE - Via Flumendosa 49  Milano

 

 

Simbolo antichissimo e misterioso, l’Enneagramma è un potente strumento di autoconoscenza e trasformazione, un prezioso specchio che ci permette di auto-osservarci a fondo. La Psicologia degli Enneatipi elaborata da Claudio Naranjo a partire dall’Enneagramma ci offre una straordinaria mappa per orientarci nell’esplorazione della maschera personologica che indossiamo inconsapevolmente e potercene così disidentificare. Secondo questo modello, che riecheggia l’antica dottrina dei vizi capitali, esistono nove enneatipi caratteriali, ovvero nove modalità egoiche di vivere la realtà. Al cuore di ogni enneatipo risiede una passione, vale a dire un’emozione distruttiva, alimentata da una fissazione cognitiva, cioè da una visione rigida e distorta di noi stessi e del mondo. Ogni enneatipo si è formato e cristallizzato in un carattere durante l’infanzia e rappresenta una particolare strategia difensiva adottata dal bambino per affrontare le difficoltà ambientali. Tuttavia oggi esso si rivela disadattivo e insoddisfacente, poiché blocca il nostro potenziale in tutte le aree dell’esistenza. Il primo passo per riappropriarci delle nostre risorse consiste quindi nell’auto-esplorazione del nostro egotipo caratteriale.

 

FINALITA’ E MODALITA’ DEL WORKSHOP

 In questo primo livello introduttivo verranno affrontati i nove enneatipi, affinché i partecipanti possano avviare il processo di autoconoscenza e iniziare a rispecchiarsi attraverso l’Ennegramma. La finalità del workshop è di individuare come il proprio enneatipo condiziona negativamente la vita e le relazioni, esplorare nuove modalità di comunicazione interpersonale e attivare un’attitudine amorevole verso noi stessi e le ferite del nostro bambino interiore. La modalità di lavoro esperienziale prevede esercizi gestaltici di auto-esplorazione individuale, in coppia e a triadi, momenti di condivisione in gruppo, lavoro sul corpo e ascolto della musica, uso della scrittura e sessioni di meditazione.

ORARI: Sabato e Domenica: 9.30-13-30, 15.00-19.00.

CONDUTTORI

 Piero Abbondati. Laurea in Filosofia e Psicologia, insegnante di Yoga, psicologo psicoterapeuta, ha studiato la Psicologia degli Enneatipi con Claudio Naranjo, di cui è stato allievo e collaboratore.

Paola Crisafi. Insegnante di Hatha Yoga, counselor a orientamento gestaltico, ha studiato la Psicologia degli Enneatipi con Claudio Naranjo, di cui è stata allieva.

DESTINATARI Il workshop si rivolge a chi è interessato al processo di autoconoscenza e di crescita interiore.

Iscrizione

Occorre comunicare la propria partecipazione ENTRO MERCOLEDÌ 18 OTTOBRE.

Il corso si svolgerà con un numero minimo di 10 persone, raggiunto il quale il workshop verrà confermato e sarà possibile completare l’iscrizione tramite bonifico sul c/c IT49X0306909462000002536819 intestato a Abbondati Piero Giorgio Marcello, causale: Workshop Enneagramma.

Costo del workshop: euro 190 per singoli, 170 per coppie (coniugi e/o conviventi), 150 per studenti under 30.

Info: pabbondati.meden@gmail.com 347 8230264; plu.crisafi@gmail.com 328 9478673.

Corsi -Eventi  2020

ayahuasca2.jpg

CORSI YAGE 

 

Lunedì Yantra Yoga h. 19,30-21,00

insegnante Piero Abbondati

info pabbondati.meden@gmail.com 3478230264 

 

 

Martedì Hatha Yoga h.19,30-21,00

Mercoledì Hatha Yoga h.12,45-14,00

Giovedì Hatha Yoga h.19,30-21,00

insegnante Paola Crisafi

info plu.crisafi@gmail.com 3289478673 

 

Giovedì h.19,30-21,00

Vivere la Meditazione. Incontri di Mindfulness secondo la Via del Buddha

condotto da Piero Abbondati

info pabbondati.meden@gmail.com 3478230264 

Lezioni individuali o in coppia, in giorni e orari da concordare euro 40. Per info Paola 3289478673

 

 Gruppo di psicoterapia

GESTALT E BODY WORK

DARE CORPO ALLE EMOZIONI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Incontri di psicoterapia di gruppo a cadenza quindicinale

Mercoledì sera ore 18.30 - 21.00

La consapevolezza delle emozioni è fondamentale perché esse ci informano sui nostri bisogni e ci portano alle azioni opportune per soddisfarli. Se vengono ignorate, manipolate e non espresse, restiamo bloccati e incapaci di evolvere. La Terapia della Gestalt, combinata con il Body Work e il lavoro sul respiro, ci aiutano a sbloccare quelle emozioni rimaste imprigionate nel corpo sotto forma di sintomi e disagio, affinché la forza vitale ricominci a fluire liberamente. Gli incontri sono aperti a tutti coloro che desiderano liberare il proprio potenziale e recuperare parti di sé attraverso un percorso integrativo che opera a tutti i livelli: corporeo, emozionale, cognitivo e transpersonale.

 Conducono Piero Abbondati e Paola Crisafi.

Per informazioni: pabbondati.meden@gmail.com 347 8230264; plu.crisafi@gmail.com 328 9478673.

steiner1.jpg

Lezioni individuali o in coppia di Hatha Yoga in orari da concordare

budda cielo.jpg

 Durata: h.1,10

Costo: euro 50 (sia individuale che in coppia)

Dove: YAGE via Benedetto Marcello,77

Per informazioni:  plu.crisafi@gmail.com   3289478673 

MEDITAZIONE

Giovedì h.19,30-21,00

Vivere la Meditazione - Incontri di Mindfulness secondo la Via del Buddha

buddha rosso.jpg

Come ha ormai evidenziato la ricerca scientifica, i benefici delle pratiche meditative di consapevolezza, nota oggi come mindfulness, vanno dalla riduzione dell’ansia e dello stress all’aumento dell’intelligenza emotiva e della capacità introspettiva. La meditazione di consapevolezza (nell’antica lingua pali sati) è il cuore dell’insegnamento buddhista, il metodo elettivo dell’Ottuplice Sentiero tracciato dal Buddha per liberarsi dalla sofferenza e realizzarsi. Nel celebre ‘Discorso sui quattro fondamenti della consapevolezza’ (Satipatthana sutta) si dice che essa è “la via diretta per la 
purificazione degli esseri” e vengono indicati i modi per illuminare con la presenza mentale tutte e quattro le  dimensioni della nostra esistenza (corpo, sensazioni, mente e fenomeni), per aprire il cuore e ritrovare la pace interiore. Quando la meditazione entra così nel quotidiano, essa è realmente viva e diventa tutt’uno con la vita stessa. Il corso si propone di introdurre i partecipanti alla pratica meditativa buddhista e di offrire i rudimenti necessari per continuare autonomamente a casa. 
Conduttore: il corso è condotto da Piero Abbondati, insegnante di Yoga (Hatha Yoga e Yantra Yoga), psicologo e psicoterapeuta. Allievo dal 2003 del Maestro tibetano Chogyal Namkhai Norbu della tradizione Dzogchen e di Claudio Naranjo, pioniere dell’integrazione tra psicoterapia e meditazione, pratica da 20 anni la meditazione buddhista.  
 
Costi: contributo mensile: 50 euro; contributo trimestrale 120 euro.

Conduce gli incontri Piero Abbondati. Info e iscrizioni: pabbondati.meden@gmail.com - 347 8230264 
 

“Non compiere nessun atto nocivo, esegui alla perfezione ciò che è benefico, doma completamente la mente: questo è l’insegnamento del Buddha.”     Buddha Sakyamuni 
“Non prendere alla leggera le azioni di poco conto, credendo che siano di scarso aiuto. Le gocce d’acqua, una dopo l’altra, nel tempo riempiono un enorme vaso.” Patrul Rinpoche 
“La vigilanza è la via del regno immortale, la negligenza è quella che conduce alla morte. Gli uomini vigili non muoiono, i negligenti sono già morti.” Dhammapada 


 

EVENTI E SEMINARI

Venerdì 31 GENNAIO 2020

SUPERVISIONE CON SERGIO MAZZEI

 

ruota sciamanica.jpg

VENERDI 31 GENNAIO SUPERVISIONE CON SERGIO MAZZEI APERTA A PSICOTERAPEUTI, COUNSELORS E A CHI LAVORA NELLA RELAZIONE DI AIUTO 

Orario 10,30-13,30 15,00-18,00 
Costo Euro 80 
Per info e iscrizioni Paola Crisafi plu.crisafi@gmail.com 3289478673

Psicologo, psicoterapeuta e direttore dell’Istituto Gestalt e Body Work di Cagliari (IGBW). Si è formato in psicoterapia della Gestalt principalmente con Barrie Simmons, Erving e Miriam Polster, Claudio Naranjo, Isha Bloomberg e in Body-psychotherapy con George Downing. E’ docente presso le scuole di Psicoterapia riconosciute dal MIUR dell’Istituto Gestalt Firenze, dell’Istituto Gestalt Puglia e dell’Istituto Gestalt Trieste e presso numerose scuole di Gestalt Counselling in Italia e all’estero. Con l’Istituto Gestalt e Body Work è stato promotore e organizzatore di numerosi workshops, seminari, stage, congressi e corsi di formazione al Gestalt Counselling. Si è inoltre occupato di Insegnamenti Spirituali in qualità sia di studioso che di praticante. Integra il proprio lavoro con pratiche di Meditazione principalmente della tradizione Buddhista e Sufi. Vive e lavora a Cagliari.
www.igbw.it 

1-2 FEBBRAIO 2020

WORKSHOP GESTALT BODY WORK

SERGIO MAZZEI

giaguaro verde 2.jpg

Orari
Sabato
h. 9,30-13,30  14,30-18,30
Domenica
h.9,30-13,30  14,30-17,30

Costo
Euro 200 


Per info e iscrizioni Paola Crisafi plu.crisafi@gmail.com 328 947867


Sergio Mazzei, psicologo, psicoterapeuta e direttore dell’Istituto Gestalt e Body Work di Cagliari (IGBW).
Si è formato in psicoterapia della Gestalt principalmente con  Barrie Simmons,  Erving e Miriam Polster, Claudio Naranjo, Isha Bloomberg  e in Body-psychotherapy con George Downing.
E’ docente presso le scuole di Psicoterapia riconosciute dal MIUR dell’Istituto Gestalt Firenze, dell’Istituto Gestalt Puglia e dell’Istituto Gestalt Trieste e presso numerose scuole di Gestalt Counselling in Italia e all’estero.
Con l’Istituto Gestalt e Body Work è stato promotore e organizzatore di numerosi workshops, seminari, stage, congressi e corsi di formazione al Gestalt Counselling.
Si è  inoltre occupato di Insegnamenti Spirituali in qualità sia di studioso che di praticante.
Integra il proprio lavoro con pratiche di Meditazione principalmente della tradizione Buddhista e Sufi. Vive e lavora a Cagliari.
www.igbw.it

SABATO E DOMENICA 29 FEBBRAIO-1 MARZO

h.9,30-19,00

WORKSHOP SULL'ENNEAGRAMMA DELLA PERSONALITA'

Autoconoscenza e Trasformazione

enneagramma mosaico.jpg

Che riguardi la natura più profonda, sottile ed essenziale della nostra mente o i suoi meccanismi psicologici di superficie, l’autoconoscenza porta sempre trasformazione. L’Enneagramma, simbolo antichissimo le cui origini affondano misteriosamente nella notte dei tempi, è un prezioso strumento di autoconoscenza che può essere utilizzato a diversi livelli, da quello personale a quello transpersonale. L’Enneagramma della Personalità ci offre una straordinaria mappa sia per orientarci nell’esplorazione della maschera personologica che indossiamo inconsapevolmente, sia per individuarla e così potercene disidentificare. Secondo il modello dell’Enneagramma della Personalità esistono nove egotipi caratteriali, cioè nove modalità egoiche di vivere la realtà. Al cuore di ogni egotipo c’è un’emozione distruttiva, vale a dire un moto passionale alimentato da una visione distorta di se stessi, degli altri e del mondo. Ogni egotipo si è formato e cristallizzato durante l’infanzia come strategia adattiva per affrontare l’ambiente, tuttavia oggi esso si rivela disadattivo perché blocca il potenziale dell’individuo in tutte le aree dell’esistenza (salute, famiglia, relazioni, lavoro etc.). Il primo passo per 
riappropriarsi delle proprie risorse consiste quindi nell’auto-esplorazione del proprio egotipo caratteriale.  
 
FINALITA’ E MODALITA’ DEL WORKSHOP  La finalità del workshop è quella di avviare l’autoconoscenza del proprio egotipo caratteriale, individuare come il proprio egotipo condiziona negativamente la vita e le relazioni, migliorare la comunicazione interpersonale e sviluppare maggiore consapevolezza nel momento presente. La modalità di lavoro esperienziale prevede esercizi gestaltici di autoesplorazione individuale,  in coppia e a triadi, momenti di condivisione in gruppo, lavoro sul corpo e ascolto della musica, uso della scrittura e sessioni di meditazione. 
 
ORARI: 9.30-13-30  15.00-19.00.  
 
CONDUTTORI Piero Abbondati. Dottore in filosofia e psicologia, insegnante di Yoga, psicologo psicoterapeuta. Paola Crisafi. Insegnante di Hatha Yoga, counselor a orientamento Gestaltico. 
 
DESTINATARI Il workshop si rivolge a chi è interessato al percorso di autoconoscenza e di crescita personale. 
 
ISCRIZIONE  ENTRO VENERDI 21 FEBBRAIO

Il corso si svolgerà con un numero minimo di 10 persone.

COSTO DEL WORKSHOP: euro 160 (140 per coppie, 120 per studenti).

 

Info e iscrizioni

Piero Abbondati pabbondati.meden@gmail.com 347 8230264;

Paola Crisafi  plu.crisafi@gmail.com 328 9478673. 
 
 ​

Domenica 5 Aprile

Ore 9,30-13.30 15.00-19.00

ENNEAGRAMMA DEL CARATTERE

SUPERBIA

 Giornata di approfondimento

del punto 2 dell’Enneagramma

 

condotta da Piero Abbondati e Paola Crisafi

 

L’Enneagramma del Carattere è un potente strumento di autoconoscenza e di trasformazione della personalità. In ognuno di noi predomina una passione, ma sono presenti anche tutte le altre: esplorare i punti dell’Enneagramma diversi dal nostro ci aiuta a riconoscere meglio sia i tratti negativi e disfunzionali che ci limitano in tutti gli ambiti, sia le risorse sane da coltivare. 

 

Durante la giornata alterneremo momenti di teoria (utilizzando anche i film, che aiutano a comprendere le differenze tra i vari tipi) a momenti di pratica (esercizi gestaltici, lavoro con il corpo, meditazione ecc.) e psicoterapia.

 

Il workshop si terrà presso il centro YAGE, Via Benedetto Marcello, 77 Milano. 

È rivolto esclusivamente a chi ha già partecipato al workshop sull’Enneagramma.

 

Il costo della giornata è di euro 80.  

 

Per lo svolgimento del workshop è richiesto un numero minimo di 10 partecipanti. 

 

Iscrizione entro venerdì 27 marzo.

 Per informazioni e iscrizioni Paola Crisafi  plu.crisafi@gmail.com  328 9478673.

superbia Dante.jpg
  • Facebook Social Icon

© 2023 by Name of Site. Proudly created with Wix.com

bottom of page